Fondazione Arena di Verona celebra il quinto anniversario del progetto di fundraising “67 Colonne per l’Arena di Verona”, iniziativa nata nel 2021 con l’obiettivo di rafforzare il legame tra il mondo culturale e il tessuto economico del territorio.

A cinque anni dalla sua ideazione, il progetto ha raggiunto un traguardo straordinario: oltre 9 milioni di euro raccolti, grazie al contributo di grandi aziende, imprenditori, istituzioni e sostenitori che credono nel valore dell’Arena come patrimonio da vivere, custodire e tramandare.
Solamente nel 2025, da gennaio ad oggi, sono stati superati i 2 milioni di euro, risultato pienamente in linea con il 2024. A questi si aggiunge un significativo +25% delle sponsorizzazioni commerciali, testimonianza del crescente entusiasmo del mondo imprenditoriale nei confronti di un progetto che unisce cultura, identità e responsabilità sociale.
L’Arena di Verona non è solo uno dei luoghi simbolo della cultura italiana nel mondo, ma un modello di sinergia virtuosa tra pubblico e privato. Il progetto 67 Colonne incarna questa visione, dando forma a una comunità di sostenitori animati dal desiderio di “esserci” per un’iniziativa che rafforza l’economia locale, alimenta l’offerta culturale e apre prospettive internazionali.
La lungimiranza di Gianluca Rana, CEO Pastificio Rana, e Sandro Veronesi, Fondatore e Presidente Oniverse, i primi ad aderire al progetto, assieme alla media partnership del Gruppo Editoriale Athesis, ha senz’altro impresso una spinta evolutiva capace di generare un coinvolgimento sempre più forte da parte di tante istituzioni, come Camera di Commercio, realtà imprenditoriali, a partire dal Main Partner UniCredit, oltre a Ordini Professionali e Associazioni di Categoria, in primis Confindustria Verona. Ai quali si sono affiancati importanti sostenitori, tra i quali Agsm Aim nuovo green energy partner dell’Arena, Fondazione Cariverona che sostiene Arena Young e Generali Italia family partner del Festival. Oltre al fondamentale sostegno di BBC Veneta per il Teatro Filarmonico.
Tra le nuove realtà che sostengono l’Arena di Verona per la prima volta: Numia, Acqua San Bernardo, Calvisius Arena Foyer e Caldaie Ferroli. Alla raccolta sponsor e alla gestione eventi si affianca per il primo anno l’expertise di Infront S.p.A., advisor ufficiale della Fondazione.
Il successo del fundraising si riflette anche nei numeri di Fondazione Arena di Verona: da 1,5 milioni nel 2021 agli oltre 2 milioni già raccolti nel 2025. In parallelo, cresce anche l’interesse del pubblico: +12% di incassi di biglietteria rispetto allo stesso periodo del 2024, anno record nella storia dell’Arena.
WORLD TOUR. L’Arena rafforza inoltre il proprio profilo internazionale con il World Tour dell’Arena Opera Festival, che nell’ultimo anno ha toccato Seoul, Mumbai Bangkok, Miami, Bostan, New York, Dublino, Praga, Berlino, Doha, Abu Dhabi e Shanghai, contribuendo a valorizzare nel mondo il patrimonio artistico e musicale italiano.
Il successo di 67 Colonne dimostra che la cultura è un investimento strategico, capace di generare valore duraturo e di ispirare nuove forme di partecipazione civica e imprenditoriale. Fondazione Arena di Verona guarda al futuro con ambizione e gratitudine, consapevole che la forza dell’Arena risiede non solo nella sua storia, ma soprattu