
Dopo l’eco vibrante del Giro d’Italia e la partenza innovativa del Giro-E che hanno animato le strade della nostra provincia, il Comune di Soave è lieto di presentare un evento imperdibile dedicato alla celebrazione dello spirito sportivo e delle sue icone. Mercoledì 28 maggio 2025, alle ore 20.30, la suggestiva Sala delle Feste di Palazzo del Capitano aprirà le sue porte per ospitare una puntata speciale di “Pallalunga Pedalare”, il programma condotto dall’acclamato Raffaele Tomelleri.
Una serata esclusiva dedicata allo Sport, che si preannuncia ricca di emozioni, aneddoti e riflessioni profonde sul mondo dello sport. Un’occasione che consentirà un incontro ravvicinato con alcuni dei più grandi nomi dello sport italiano, che condivideranno le loro esperienze, le sfide superate e i trionfi indimenticabili. Sarà un’occasione unica per il pubblico di interagire e trarre ispirazione da atleti che hanno lasciato un segno indelebile nelle rispettive discipline.
Raffaele Tomelleri avrà l’onore di dialogare con un parterre di campioni eccezionali:
- Giorgio Boscagin, icona del basket italiano, noto per la sua carriera brillante e il suo contributo significativo al basket veronese e nazionale;
- Roberto Di Donna, medaglia d’oro olimpica nel tiro a segno, la cui precisione e determinazione lo hanno portato sul tetto del mondo;
- Fabio Moro, ex calciatore professionista, la cui grinta e passione per il calcio sono state un esempio per molti;
- Nicola Minali, ciclista di spicco, che ha trionfato in numerose gare importanti, portando alto il nome dell’Italia nel ciclismo internazionale;
- Paolo Pocobelli, atleta paralimpico, esempio vivente di forza, resilienza e superamento dei limiti, la cui storia ispira e commuove.
L’evento rappresenta non solo un momento di intrattenimento di alto livello, ma anche un’opportunità per riflettere sull’importanza dello sport come veicolo di valori, impegno e inclusione. La presenza di atleti provenienti da discipline diverse sottolinea la ricchezza e la varietà del panorama sportivo, evidenziando come la dedizione e la passione siano denominatori comuni per ogni successo.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.